Come gestire i bambini con comportamenti oppositivi e/o provocatori nel contesto scolastico? I bambini con comportamenti oppositivi o provocatori per gli insegnanti ed educatori sono …
Piccoli e grandi tiranni

Via Francesco Cucchi n°3, Bergamo
Come gestire i bambini con comportamenti oppositivi e/o provocatori nel contesto scolastico? I bambini con comportamenti oppositivi o provocatori per gli insegnanti ed educatori sono …
La figura dell’insegnante, dalla scuola’infanzia all’università, rientra all’interno del gruppo di“professionisti vocali”, ovvero quelle persone che fanno della propria voce un vero e propriostrumento necessario …
Un ritardo nella comparsa del linguaggio o un disturbo a carico della sfera linguistica è unaproblematica più comune di quanto si pensi. Gli studi più …
Enigma è un progetto realizzato dalla cooperativa sociale Namasté di Bergamo, dedicato alla cura dei sistemi di vita che circondano le persone con autismo. Esso …
Comprendere ed attuare i piani didattici ed educativi e conoscere le figure coinvolte per attuare la rete di condivisione I dati confermano che gli studenti …
Conoscere la balbuzie per capire come affrontarla L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la balbuzie come “un disordine del ritmo dellaparola nel quale il paziente sa …
L’equipe dello Studio Integrato propone progetti di screening attivabili presso la scuola materna e l’asilo nido d’infanzia. Anche se sono personalizzabili alle esigenze e alle …
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la balbuzie come “un disordine del ritmo della parola nel quale il paziente sa con precisione quello che vorrebbe dire, …
Il ritardo di linguaggio in età evolutiva costituisce attualmente una condizione piuttosto diffusa. Secondo un recente studio (Desmarais, Silvestre et al.,2008) la prevalenza dei cosiddetti …
L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia Covid-19, ha aumentato il rischio di violenza entro le mura domestiche, la maggior parte delle volte diretta verso le donne …