Psicologa

federicavantaggiato@gmail.com
linkedin.com/in/federica-vantaggiato-a4367914a
Psicologa ( Iscrizione Albo degli psicologia della Lombardia n.20968) con Laurea in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bergamo.
Specializzata in seguito in Neuropsicologia clinica presso lo studio “Mic.Cal” di Milano con la tesi finale intitolata “CAPIRE l’autismo: un percorso costruito e condiviso”, (master promosso dalla “SLOP- Scuola Lombarda di Psicoterapia”).
Specializzata in psicologia forense in ambito civile e penale a seguito di corsi quadriennali di alta formazione in ambito giuridico presso la “SLOP- Scuola Lombarda di Psicoterapia”. La dottoressa in seguito ha frequentato un corso di specializzazione in psicologia giuridica – area penale con la scuola “I.P.P.” di Brescia , della durata di un anno.
La dott.ssa Federica Vantaggiato offre attività clinica di diagnosti e intervento, in particolar modo nel disturbo dello spettro autistico in età evolutiva e adulta di cui si occupa dal 2017, continuando a formarsi annualmente su tale ambito . Percorsi per bambini, adolescenti e adulti con disturbi del neurosviluppo, promuovendo al loro interno percorsi di rete.
Ella si occupa di corsi di formazione ad ampio spettro riguardo l’ambito della neuroatipicità.
Dal 2018 collabora con lo studio “Liberamente” di Alzano lombardo.
Dal 2019 è specializzanda in psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Integrata di Bergamo.
Dal 2021 collabora con l’equipe del gruppo “Empathie” di Thiene all’interno dello spettro autistico nel particolare ed in maniera più ampia nella neuroatipicità.
Dal 2021 collabora con la cooperativa “Namastè” di Bergamo per la creazione di gruppi psico educativi per bambini e adolescenti dello spettro autistico, per attività di formatrice e percorsi di rete in equipe multiprofessionali.
Dal 2021 fa parte dell’associazione “Tutelami”, team di professionisti che ha lo scopo di essere parte attiva nella diffusione della cultura della tutela, in termini prevenzione e promozione del benessere psicologico, di trattamento clinico, consulenza e assistenza legale, mediazione familiare di minori con Esperienze Sfavorevoli Infantili e delle loro famiglie.
AREE DI INTERVENTO
- Spettro dell’autismo: diagnosi e presa in carico terapeutica.
- Parent training e prese in carico di rete
- Psicoterapia per adolescenti e adulti
- Psicologia giuridica : area civile e penale
- Valutazione e potenziamento di DSA (Disturbi Specifici Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali)