Psicologa

federicavantaggiato@gmail.com

Ha conseguito la laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Bergamo con la tesi sperimentale “Approfondimento sulla dislessia: un confronto di tre casi clinici” a cui è seguita un’esperienza in uno studio privato relativanell’ambito dei DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento), ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) e problematiche relative all’ area evolutiva.

Successivamente, si è specializzata nell’area dello spettro dell’autismo, in principio con un’esperienza di diversi mesi presso il centro diurno “Koinonia” di Bergamo della fondazione Angelo Custode, a cui è seguita una formazione teorica sul metodo “Superability” del Dott.Lucio Moderato. Oltre a questa, ha svolto un approfondimento sul metodo ABA e relativo attestato da operatrice.

Nel 2018 ha conseguito il Master in Neuropsicologia Clinica a Milano presso lo studio “Mic.Cal” con la tesi finale intitolata “CAPIRE l’autismo: un percorso costruito e condiviso”, (master promosso dalla “SLOP- Scuola Lombarda di Psicoterapia” di Retorbido). Ad oggi collabora nel privato (anche con La Dott.ssa Gamba, neuropsichiatra e CTU) nelle consulenze d’ufficio e di parte, unendo la pratica allo studio presso il corso di specializzazione in psicologia giuridica dell’area penale all’istituto “IPP- Istituto di Psicologia Psicoanalitica” di Brescia e i corsi di Alta formazione fatti dalla “SLOP- Scuola Lombarda di Psicoterapia”.

Dal 2019 è specializzanda in psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Integrata di Bergamo.

AREE DI INTERVENTO

  • Valutazione e potenziamento di DSA (Disturbi Specifici Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali)
  • Problemi emotivi e comportamentali associati all’area evolutiva
  • Sostegno e consulenza psicologica, training di gestione delle emozioni e dell’ansia
  • Spettro dell’autismo: Inquadramento, valutazione, percorsi di abilitazione e potenziamento, Parent Training
  • Perizie di parte –  Area civile e penale